• Italiano
Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime

Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime

  • Chi siamo
  • Ferroviario
    • Investigazioni
      • Indagini in corso
      • Indagini concluse
      • Studi su eventi incidentali
      • Esperti investigatori ferroviari
    • Raccomandazioni
    • Dati e statistiche
    • Norme e Procedure
  • Impianti fissi
    • Investigazioni
      • Indagini in corso
      • Indagini concluse
      • Studi su eventi incidentali
      • Esperti investigatori impianti fissi
    • Raccomandazioni
    • Dati e statistiche
    • Norme e procedure
  • Marittimo
    • Investigazioni
      • Indagini in corso
      • Indagini concluse
      • Studi su eventi incidentali
      • Esperti investigatori marittimi
    • Raccomandazioni
    • Dati e statistiche
    • Norme e procedure
  • SIGE
    • Le funzioni
    • Area riservata
    • Dati eventi incidentali
  • Comunicazione
    • Eventi
    • News
    • Relazioni annuali
    • Promozione della cultura della Sicurezza
    • Segnalazione Volontaria
    • Link
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Consulenti e collaboratori
    • Provvedimenti

Studi su eventi incidentali

      • 2022 _Studio di eventi incidentali precursori e fattore umano
      • 2016_Relazione di indagine su “Eventi incidentali occorsi dal 01.01.2014 al 31.03.2015, con esiti gravi o mortali, caratterizzati da investimento di persone principalmente in ambito di stazioni o relative pertinenze”
      • 2013_Relazione d’indagine su inconvenienti ferroviari riguardanti problematiche nel funzionamento dei passaggi a livello
      • 2011_Studio analitico sull’incidentalità ferroviaria in corrispondenza dei passaggi a livello
      • 2011_Relazione finale d’indagine su serie di inconvenienti ferroviari riguardanti l’indebito superamento di segnale disposto a via impedita (SPAD)
      • 2011_Relazione finale d’indagine su serie di inconvenienti ferroviari relativi a treni che trasportano merci pericolose
      • 2008_Relazione finale d’indagine sugli svii ferroviari

 

      • Chi siamo
      • Ferroviario
        • Investigazioni
          • Indagini in corso
          • Indagini concluse
          • Studi su eventi incidentali
          • Esperti investigatori ferroviari
        • Raccomandazioni
        • Dati e statistiche
        • Norme e Procedure
      • Impianti fissi
        • Investigazioni
          • Indagini in corso
          • Indagini concluse
          • Studi su eventi incidentali
          • Esperti investigatori impianti fissi
        • Raccomandazioni
        • Dati e statistiche
        • Norme e procedure
      • Marittimo
        • Investigazioni
          • Indagini in corso
          • Indagini concluse
          • Studi su eventi incidentali
          • Esperti investigatori marittimi
        • Raccomandazioni
        • Dati e statistiche
        • Norme e procedure
      • SIGE
        • Le funzioni
        • Area riservata
        • Dati eventi incidentali
      • Comunicazione
        • Eventi
        • News
        • Relazioni annuali
        • Promozione della cultura della Sicurezza
        • Segnalazione Volontaria
        • Link
      • Amministrazione trasparente
        • Disposizioni generali
        • Consulenti e collaboratori
        • Provvedimenti
    Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime

    Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime

    Archivi

    • 2022
    • 2021
    • 2020

    Categorie

    • Ferroviario
    • Marittimo
    • Impianti fissi
    • Riepiloghi
    • Relazioni annuali
    • News

    Contatti

    Via Caraci, 36 – 00157 ROMA
    Tel: 0644126461 – 6469
    digifema@mit.gov.it
    digifema@pec.mit.gov.it

    • Amministrazione trasparente
    • Privacy Policy
    • Accessibilità
    • Contatti
    • Realizzato da Geek Logica Srl
    © 2025 Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy