• Italiano
Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime

Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime

  • Chi siamo
  • Ferroviario
    • Investigazioni
      • Indagini in corso
      • Indagini concluse
      • Studi su eventi incidentali
      • Esperti investigatori ferroviari
    • Raccomandazioni
    • Dati e statistiche
    • Norme e Procedure
  • Impianti fissi
    • Investigazioni
      • Indagini in corso
      • Indagini concluse
      • Studi su eventi incidentali
      • Esperti investigatori impianti fissi
    • Raccomandazioni
    • Dati e statistiche
    • Norme e procedure
  • Marittimo
    • Investigazioni
      • Indagini in corso
      • Indagini concluse
      • Studi su eventi incidentali
      • Esperti investigatori marittimi
    • Raccomandazioni
    • Dati e statistiche
    • Norme e procedure
  • SIGE
    • Le funzioni
    • Area riservata
    • Dati eventi incidentali
  • Comunicazione
    • Eventi
    • News
    • Relazioni annuali
    • Promozione della cultura della Sicurezza
    • Segnalazione Volontaria
    • Link
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Consulenti e collaboratori
    • Provvedimenti

Norme e procedure

Principali fonti normative di riferimento per le investigazioni sugli incidenti marittimi

  • Direttiva (UE) 2024/3017 che modifica la direttiva 2009/18 e  che abroga il regolamento (UE) 1286/2011 della Commissione
  • D.Lgs. n.165/2011
  • Direttiva 2009/18 sinistri marittimi
  • Legge 113/2013 Ratifica Convenzione OIL
  • Convenzione del Lavoro Marittimo, 2006
  • Resolution A.1075(28) linee guida investigatori
  • Regolamento (CE) n. 1406/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 giugno 2002
  • Resolution A.107028 Code III 1
  • Regolamento di esecuzione (UE) n. 651/2011 della Commissione del 5 luglio 2011
  • Regolamento (UE) n. 1286/2011 della Commissione del 9 dicembre 2011
  • Casualty related matters reports on marine casualties and incidents
  • Adoption of the code of the international standards and recommended practices for a safety investigation into a marine casualty or marine incident (casualty investigation code)
    • Chi siamo
    • Ferroviario
      • Investigazioni
        • Indagini in corso
        • Indagini concluse
        • Studi su eventi incidentali
        • Esperti investigatori ferroviari
      • Raccomandazioni
      • Dati e statistiche
      • Norme e Procedure
    • Impianti fissi
      • Investigazioni
        • Indagini in corso
        • Indagini concluse
        • Studi su eventi incidentali
        • Esperti investigatori impianti fissi
      • Raccomandazioni
      • Dati e statistiche
      • Norme e procedure
    • Marittimo
      • Investigazioni
        • Indagini in corso
        • Indagini concluse
        • Studi su eventi incidentali
        • Esperti investigatori marittimi
      • Raccomandazioni
      • Dati e statistiche
      • Norme e procedure
    • SIGE
      • Le funzioni
      • Area riservata
      • Dati eventi incidentali
    • Comunicazione
      • Eventi
      • News
      • Relazioni annuali
      • Promozione della cultura della Sicurezza
      • Segnalazione Volontaria
      • Link
    • Amministrazione trasparente
      • Disposizioni generali
      • Consulenti e collaboratori
      • Provvedimenti
Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime

Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime

Archivi

  • 2022
  • 2021
  • 2020

Categorie

  • Ferroviario
  • Marittimo
  • Impianti fissi
  • Riepiloghi
  • Relazioni annuali
  • News

Contatti

Via Caraci, 36 – 00157 ROMA
Tel: 0644126461 – 6469
digifema@mit.gov.it
digifema@pec.mit.gov.it

  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Policy
  • Accessibilità
  • Contatti
  • Realizzato da Geek Logica Srl
© 2025 Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy