Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime
L’obiettivo prioritario dell'Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime è il miglioramento della sicurezza del trasporto ferroviario, del trasporto ad impianti fissi e di quello marittimo attraverso le indagini per la individuazione delle cause degli incidenti gravi e degli inconvenienti, nonché lo studio e la ricerca su incidenti ed inconvenienti ripetuti che abbiano comuni aspetti fenomenologici, il coordinamento delle indagini stesse ed i rapporti con le competenti strutture nazionali, comunitarie ed internazionali, al fine di dare conseguente e compiuta definizione alle raccomandazioni da fornire alle varie parti interessate.
Attività
L’Organismo investigativo avvia l’indagine di propria competenza sull’incidente consistente nella caduta di una cabina della Funivia del Monte Faito (NA), avvenuto in data 17.04.2025
L’Organismo investigativo avvia l’indagine di propria competenza sull’incidente consistente nella caduta di una cabina della Funivia del Monte Faito (NA), avvenuto in data 17.04.2025
Pubblicata la Relazione finale d’indagine relativa all’incidente sulla Seggiovia Goldknopf in Alpe di Siusi, nel comune di Castelrotto (BZ), avvenuto il 25.01.2024.
L’Organismo investigativo pubblica la Relazione finale d’indagine relativa all’incidente sulla Seggiovia Goldknopf in Alpe di Siusi, nel comune di Castelrotto (BZ), avvenuto il 25.01.2024. La …
Pubblicata la Relazione finale d’indagine relativa alla fuga e successivo svio di materiale rotabile, tra Nocera Inferiore e Pagani (SA), linea Napoli – Battipaglia, avvenuto in data 21.03.2023.
L’Organismo investigativo pubblica la Relazione finale d’indagine relativa alla fuga e successivo svio di materiale rotabile, tra Nocera Inferiore e Pagani (SA), linea Napoli – …