Direzione Generale per le Investigazioni Ferroviarie e Marittime
L’obiettivo prioritario della DiGIFeMa è il miglioramento della sicurezza del trasporto ferroviario, del trasporto ad impianti fissi e di quello marittimo attraverso le indagini per la individuazione delle cause degli incidenti gravi e degli inconvenienti, nonché lo studio e la ricerca su incidenti ed inconvenienti ripetuti che abbiano comuni aspetti fenomenologici, il coordinamento delle indagini stesse ed i rapporti con le competenti strutture nazionali, comunitarie ed internazionali, al fine di dare conseguente e compiuta definizione alle raccomandazioni da fornire alle varie parti interessate.
Attività
La DiGIFeMa avvia l’indagine di propria competenza relativa all’incidente ferroviario consistente nella collisione tra treno e camion avvenuto il 28.11.2023 tra Sibari e PM Thurio, sulla linea Sibari-Roccella Jonica, in prossimità del passaggio a livello km 128+123.
La DiGIFeMa avvia l’indagine di propria competenza relativa all’incidente ferroviario consistente nella collisione tra treno e camion avvenuto il 28.11.2023 tra Sibari e PM Thurio, …
Pubblicata la Relazione finale d’indagine relativa all’affondamento del M/p LUGARAIN, matr. 04RM00730, a seguito della collisione con la M/n MIKA, bandiera danese N° IMO 8321656, a circa 11 miglia a largo di Ravenna, avvenuta il 19.10.2022.
La DiGIFeMA pubblica la Relazione finale d’indagine relativa all’affondamento del M/p LUGARAIN, matr. 04RM00730, a seguito della collisione con la M/n MIKA, bandiera danese N° …
Pubblicata la Relazione finale d’indagine relativa allo svio del treno n. 4132 di EAV sulla linea Napoli – Torre Annunziata – Poggiomarino, presso la Stazione di Pompei Santuario, avvenuto il 07.11.2022.
La DiGIFeMA pubblica la Relazione finale d’indagine relativa allo svio del treno n. 4132 di Ente Autonomo Volturno sulla linea Napoli – Torre Annunziata – …