Direzione Generale per le Investigazioni Ferroviarie e Marittime
L’obiettivo prioritario della DiGIFeMa è il miglioramento della sicurezza del trasporto ferroviario, del trasporto ad impianti fissi e di quello marittimo attraverso le indagini per la individuazione delle cause degli incidenti gravi e degli inconvenienti, nonché lo studio e la ricerca su incidenti ed inconvenienti ripetuti che abbiano comuni aspetti fenomenologici, il coordinamento delle indagini stesse ed i rapporti con le competenti strutture nazionali, comunitarie ed internazionali, al fine di dare conseguente e compiuta definizione alle raccomandazioni da fornire alle varie parti interessate.
Attività
La DiGIFeMa avvia l’indagine di propria competenza relativa allo svio del treno 969 di TRENORD, presso la stazione di Iseo.
La DiGIFeMa avvia l’indagine di propria competenza relativa allo svio del treno 969 di TRENORD, presso la stazione di Iseo, sulla linea Brescia-Iseo-Edolo, avvenuto in …
Iscrizione nell’elenco degli esperti della DiGIFeMa
Con decreto prot. n. 3743 del 22 dicembre 2022 la DiGIFeMa ha fissato le nuove modalità per l’iscrizione nell’elenco degli esperti e aggiornato il modello …
La DiGIFeMa ha concluso l’indagine relativa alla “Collisione contro massi e deragliamento del treno n. 1917 di TRENORD srl sulla linea Brescia – Iseo – Edolo”
La DiGIFeMa ha concluso l’indagine relativa alla “Collisione contro massi e deragliamento del treno n. 1917 di TRENORD srl sulla linea Brescia – Iseo – …